Lorenzo s’innamora del teatro con i primi spettacoli scolastici e con la compagnia amatoriale dove recitava suo padre. Ma la vera passione nasce con i laboratori extra scolastici condotti da Federico Guerri. In quel periodo sono vari gli spettacoli con cui va in scena: LisistrataUbu roiSogno di una notte di mezza estateAmazzoni. Decide di volerne fare una professione e nell’estate 2016 frequenta un laboratorio teatrale di Prima del Teatro condotto da L. Biagiotti e V. Michelangeli. Nel 2018 con lo spettacolo Risveglio di Primavera di F. Wedekind si diploma all’Accademia Teatrale Teatro Azione a Roma.
Dopo il diploma partecipa a vari workshop della Carrozzeria Orfeo e nel 2019 va in scena con La Riunificazione delle due Coree di J. Pommerat con la regia di V. Villa. Si trasferisce a Pisa e va in scena al Teatro Verdi con I Giganti della montagna di Pirandello (2021) e con Hamelin di J. Mayorga (2023). Nell’estate del 2022 rifrequenta Prima del Teatro e partecipa al laboratorio condotto da N. Legarda e G. Greco.
Dal 2021 ha intrapreso un percorso di Formatore Teatrale, lavorando in vari laboratori per ragazzi  e adulti in giro per la Toscana (Grosseto, Pisa, Lucca, Follonica).
Ha anche lavorato in produzioni cinematografiche e televisive: Boris il FilmQuanto Basta e Che Dio ci Aiuti e nel doppiaggio come nel film Spider-Man: Across the Spider-Verse.