DOCENTI DELLA SCUOLA
NICCOLÒ FALASCHI
Fondatore nel 2009 e presidente dell’associazione teatrale Bohemians Arte e Musical, nel 2016 fonda la BMA (Bohemians Musical Academy) di cui è direttore, con un obiettivo ben preciso: dare la possibilità a tutti gli artisti ed aspiranti tali di entrare nel mondo del teatro e del musical passando dalla porta dell’insegnamento e della tecnica.
Nella compagnia Bohemians Arte e Musical è performer cantante/attore dal 2009 ed ha interpretato ruoli da protagonista come: Quasimodo (Notre Dame de Paris), Scarpia (La Tosca Amore Disperato), Renfield (Dracula Opera Rock), Il Fantasma (Il Fantasma dell’Opera), Il Duca di Monroth (spettacolo inedito: La Bohémienne Roxanne) e tanti altri.
ALICE VIGLIOGLIA
FORMAZIONE
Nel 2006 consegue il diploma di attrice presso l’Accademia di Teatro & Musical Arteinscena Politeama Pratese diretto da Franco Miseria e Simona Marchini.
Nel 2007 frequenta stage con Alvaro Piccardi e con Pino e Claudio Insegno.
Nel 2009 si diploma presso il Liceo classico sperimentale arte e Spettacolo Lucrezio Caro a Roma.
Nel 2009 consegue il diploma di Cantante metodo Voicecraft con Gabriella Scalise e nel 2012 il diploma di attrice, cantante, ballerina presso l’Accademia di” Cinema Teatro & Musical Fonderia delle Arti con la direzione di Giampiero Ingrassia.
ESPERIENZE
Nel 2010 e 2011 interpreta la protagonista in “ Una notte da Musical”, Wendy in” Peter Pan”, Angela in “Pinocchio” e Satin nel “Moulin Rouge, per la regia di D. Losapio.
Nel 2011 interpreta la commedia “Il Tracollo” Di Pietro De Silva nel ruolo di Cristina, coprotagonista.
Nel 2012 è la protagonista di “Contropiede” Compagnia degli Infarti, regia G.Colabona e nel 2013 di “Un amore Diverso”, regia Federica Marino. Nella stagione 2013/2014 si esibisce in coppia con Gigi Vigliani in “Diffidate dalle imitazioni” (Forum di Assago, Milano) e in “Rottamiamo la tristezza” (Teatro Brancaccio, Roma) ed interpreta il ruolo di Maria Hardouin in “Gabriele d’Annunzio tra amori e battaglie”, regia di Francesco Sala, RG Produzioni.
Nel 2011 è finalista a Miss Mondo 2011 (Gallipoli) e vince la fascia “Miss Mondo Gambe”.
Nel 2012 è finalista a X Factor 6 con il gruppo “Le Brutte Abitudini”.
Nella stagione 2014/2015: è assistente di produzione nello spettacolo “Nerone, duemila anni di calunnie” e si occupa dell’organizzazione degli eventi culturali “Manzoni Cultura” (Teatro Manzoni, Milano)in collaborazione con Rai Scuola. E’ finalista a Miss Universe Italy (MSC Splendida) e vincitrice della fascia “Miss Universe eleganza e bellezza” e partecipa al programma radiofonico “Non è un paese per giovani” di Giovanni Veronesi.
Nel 2016 è Suor Sophia in TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE per la Regia di Fabrizio Angelini. Sempre nel 2016 esce il suo primo singolo “Una donna vincente.
Nel 2017 è Lucy in “Dracula opera Rock” ed è finalista per Area Sanremo giovani 2018.
ELENA NENCETTI
FORMAZIONE
Classe 1986, si avvicina al canto sin dalla tenera età.
Il suo percorso formativo, dal 2000 al 2012, è fatto di continui approcci diversi alla disciplina vocale del canto moderno e del musical. Negli ultimi anni di studio ha il privilegio di lavorare con nomi illustri del mondo dello spettacolo (Eugenio Vinciguerra, Andrea Rodini, Maria Grazia Fontana, Matteo Setti, Fiordaliso, Iskra Menarini, Fioretta Mari).
Nel 2018 diventa insegnante certificata VOICEtoTEACH® superando l’esame del corso di specializzazione per insegnanti di canto e voce.
Nel 2012 ottiene la qualifica di insegnante di canto, musical e recitazione riconosciuto dal coni oltre a diplomarsi col massimo dei voti nel biennio di specializzazione artistica presso la Sanremo Productions Academy.
ESPERIENZE
Tra le soddisfazioni più grandi vale la pena ricordare la vittoria del Festival Nazionale di San Valentino e l’arrivo alla scelta finale per l’ingresso di X Factor nel 2009, con il duo the trail;
Il live sul celebre palco de La Capannina di Franceschi nel 2010;
La tournée italiana con Iskra Menarini nello spettacolo “Io madre” come corista nel 2011;
I musical portati in scena con Magno Prog e i Bohemians Arte e Musical dal 2011 al 2019 (The Commitments, Backstage Musical, Dracula Rock Musical – di cui è la protagonista femminile -, Tosca Amore Disperato) su diversi palchi toscani;
Il gruppo vocale “Brutte Abitudini” di cui è leader e arrangiatrice, con il quale arriva all’home visit di X Factor nel 2012 ed è scelta per cantare al matrimonio dell’attrice comica Geppi Cucciari;
La collaborazione col compositore e paroliere Beppe Dati (Mia Martini, Marco Masini, RAF, Guccini, etc) per alcuni progetti inediti, fra cui l’opera musicale “Il mio Gesv” (in cui interpreta il ruolo di Maria di Magdala) che vede la partecipazione straordinaria di Leonardo Pieraccioni in tutte le date fiorentine.
Dal 2012 lavora anche come insegnante di canto, prima presso la Sanremo Productions Academy e l’associazione culturale “I colori della musica” e dopo presso le filiali di Calcinaia, Fornacette e Ponte a Egola dell’Accademia Musicale Toscana.
ORNELLA CANTINI
FORMAZIONE
Ornella cantini, nasce nel 1991, e già a tre anni, comincia ad affacciarsi al mondo della danza classica presso la scuola “Pontedera Danza”.
Nel corso degli anni successivi, si dedica anche allo studio di vari stili di danza contemporanea, che la aiutano a perfezionare la qualità del movimento e nel 2006, ottiene una borsa di studio completa per merito.
Prende parte a vari stage formativi, partecipa a concorsi sia in gruppo che come solista, e nel 2009 vince il 2º premio a “Spazio in Danza – Lodi” nella categoria “passo a due”.
Nel 2014 sostiene esami di qualifica seguendo il metodo Cecchetti, fino al livello di “advanced 2”.
Nel percorso formativo, è molto rilevante il superamento dell’audizione per entrare nel corso professionale della “formazione bartolomei” di Roma, dove nel 2011 ha modo di studiare con maestri di fama internazionale come, tra gli altri: Victor Litvinov, Michele Pogliani, Mauro Mosconi.
ESPERIENZE
Sempre nello stesso anno, entra in una compagnia con la quale porta in scena nei dintorni romani uno spettacolo contaminato con il tango agentino.
È membro stabile del corpo di ballo dei Bohemians Arte e Musical sin dal 2009 e con loro prende parte a tutte le produzioni, calcando palchi di molti teatri toscani.
Nel 2015 viene selezionata dal coreografo Fabrizio Manachini per l’allestimento di un progetto coreografico inedito.
Dal 2014 è insegnante presso la scuola di origine (Pontedera Danza) e presso la polisportiva Stella Rossa.
LUCA MICHELETTI
FORMAZIONE
Dal 2007
ho frequentato i corsi di canto con il Soprano Alessandra Micheletti, di recitazione con Orazio Cioffi e danza classica e moderna con la Maestra Laura Silo presso l’A.S.D. Proscaenium (Pisa)
Nel 2011
ho conseguito il diploma di “scenotecnica e arredamento scenico” presso l’Istituto Statale d’Arte di Cascina/Pisa F. Russoli.
ESPERIENZE
Nel 2014 grazie all’inedito “amore allergico”, scritto a quattro mani con Tommaso Novi (I Gatti Mezzi), ho partecipato alla finale del 57° Festival di Castrocaro (in diretta Rai1) interpretando “Vengo anch’io. No, tu no”.
Faccio parte della compagnia Bohemians dal 2013 e ho interpretato ruoli come: Dott. Seward – Renfield (Dracula opera rock), Moncharmin (Fantasma dell’Opera), Toulouse-Lautrec (La Bohémienne Roxanne), Luca (Duemila e…musical) e ho curato la regia di Tosca nel 2014.
Regista dello spettacolo “piccoli crimini coniugali” (l’anello compagnia teatrale), co-regista di “Waiting for” (Figli di Priamo e A.D.A.), attore nello spettacolo in vernacolo “Vesto matrimonio ‘un sa’ da fa” (Accademia degli stravaganti) e interpretato Gedeone in “Sette spose per sette fratelli” (Musicaldream).
ANTHONY DI BLASI
FORMAZIONE
Dal 2011 al 2018 – RECITAZIONE
Associazione Culturale “Teatro Del Ghigno” di Pisa diretta da Paola Maccario
(Attrice comica cinematografica e televisiva)
Associazione Culturale “I Pensieri Di Bò” diretta da Franco Di Corcia Jr
Dal 2004 al 2014 – DANZA
Corso di Hip Hop con Tanja Trovato (Campionessa di Hip Hop)
Danza moderna, ginnastica artistica, disco
Dal 2014 al 2018 – CANTO E MUSICA
Accademia di canto “WOS ACADEMY” di Livorno (Metodo VMS di Loretta Martinez) diretta da Alex Mastromarino (Miglior attore protagonista agli “Italian Musical Award”)
Associazione Culturale L’Accordo con Gabriella Mannucci
Dal 2011 al 2018 – MUSICAL
“Sanremo Productions Academy” di San Miniato diretta da Ermanno Croce
Associazione culturale “I Colori Della Musica” diretta da Eleonora Carli
ESPERIENZE
Animatore, insegnante di musical e di canto per bambini e ragazzi presso l’Associazione Culturale “I Colori Della Musica” e “La Carica Del Divertimento”
Animatore presso “Santa Barbara” (villaggio estivo a Calambrone) e presso l’Associazione Culturale “L’accordo” (scuola di musica) a Livorno
STAGE
Loretta Martinez, Paolo Vallesi, Marcello Balestra, Maria Grazia Fontana,
Iskra Menarini, Andrea Rodini, Fioretta Mari, Alex Mastromarino, Riccardo Sinisi,
Andrea Spata
Maria Grazia Fontana, Iskra Menarini, Andrea Rodini, Fioretta Mari,
Michael E. Rodgers, Mia Molinari, Matteo Setti, Loretta Martinez, Matteo Becucci,
Alex Mastromarino
SPETTACOLI
“Hairspray” nel ruolo di Edna, “High School Musical” nel ruolo di Ryan,
“Grease”, “Mamma Mia!”, “I favolosi anni ’50” “Sister Act” “Blues Brothers”
“Sogno di una notte di mezza estate” nel ruolo di Bottom
“Cenerentola” di Pommerat, nel ruolo del principe
“Cenerentola non è su Facebook – il musical” nel ruolo del principe tronista
Finalista al “Festival degli Autori 2013” al teatro Ariston di Sanremo
Finalista al “Talent vocal selection 2018”: concorso nazionale
Creatore e presentatore di 4 edizioni de “La Notte Dei Talenti” concorso aperto ad ogni disciplina artistica.
ISCRIVITI ALLA SCUOLA!
COSA STAI ASPETTANDO? CLICCA QUI E ISCRIVITI ALLA BMA…